A Milano ha aperto il “Museo dell’Inutile”, un’esposizione di oggetti che non hanno alcun scopo pratico, ma che sono considerati opere d’arte. Tra le mostre più famose: una sedia senza gambe, un orologio che segna sempre le 3:47 e una finestra che dà su un muro bianco.
“Vogliamo far riflettere sulla bellezza del superfluo,” ha dichiarato il curatore. “Se non fosse per l’inutile, la vita sarebbe troppo utile!”
I visitatori sono affascinati, ma qualcuno si chiede: “Io sono venuto per vedere cose inutili, ma a questo punto non è più inutile venire qui?”. E così il ciclo dell’inutile continua.